La moneta da 1 lira d’argento è stata prodotta dal Regno d’Italia, precisamente dalla zecca di Roma, raffigurante Vittorio Emanuele III.
Sul dritto della moneta qui presente il sovrano Vittorio Emanuele III che guarda verso destra, mentre in circolo sono indicati il nome e il titolo nobiliare del Re d’Italia. Sotto al collo di Umberto I è impresso il nome dell’autore del disegno, Calandra.
Sul retro troviamo una figura allegorica dell’Italia armata di scudo, elmo e ramo di quercia su un carro trainato da 4 cavalli.
Il peso dell’esemplare qui proposto è di 5 grammi, composte del 83,50% d’argento. Il diametro è pari a 23 millimetri, mentre lo spessore è di 2 millimetri.
La zecca di Roma ha coniato la moneta da 1 lira d’argento raffigurante Vittorio Emanuele III con lo stesso design dal 1908 al 1913.