Il pacchetto promo delle 500 lire d’argento è composto da 100 pezzi con esemplari provenienti da vari conii e in buono stato.
Il pacchetto da 100 pezzi è dedicato ai collezionisti e investitori che intendono acquistare le 500 lire d’argento con uno spread ribassato che permette un rendimento più alto.
Le 500 lire d’argento erano destinate alla circolazione dal 1958 al 1967 ed erano prodotte dalla zecca di Roma. Lo Stato italiano decise successivamente di interrompere la produzione delle 500 lire per via della tesaurizzazione delle monete dai parte dei suoi possessori proprio per la presenza dell’argento, che permetteva alle monete di superare il valore nominale.
Per questo stesso motivo però la zecca italiana ha continuato a coniare le 500 lire d’argento esclusivamente per il mercato dei collezionisti con l’obiettivo di venderle a un prezzo più alto rispetto al valore nominale.
La zecca di Roma ha prodotto nel tempo tre diverse tipologie di 500 lire d’argento: Caravelle, l’Unità d’Italia e Dante.
Questi tre tipi di 500 lire d’argento hanno le stesse dimensioni e lo stesso peso. Esse pesano infatti 11 grammi e la presenza di argento è di 835/1000, mentre il diametro è di 29 millimetri.
Sul dritto delle Caravelle troviamo un busto femminile in stile rinascimentale, mentre intorno ci sono i 19 stemmi dei capoluoghi di regione degli anni 60, ovvero tutti gli attuali ad esclusione di Campobasso, dal momento che il Molise era accorpato all’Abruzzo.
Sul rovescio invece delle 500 lire d’argento Caravelle sono impresse le tre caravelle in navigazione verso destra, intorno alle navi è impressa la classica scritta “REPVBBLICA ITALIANA” (presente in tutte e tre le tipologie), mentre sulla parte inferiore delle 500 lire d’argento è raffigurato il valore nominale e il segno di zecca ®, anch’esso presente in tutte e tre le edizioni.
Sul dritto delle 500 lire d’argento “Unità d’Italia” è rappresentata l’Italia seduta su un capitello, che tiene nella mano destra un ramo d’ulivo, mentre nella mano sinistra un elmo. Sul retro è disegnata invece una quadriga che corre verso sinistra.
Guido Veroi fu l’autore sia delle 500 lire d’argento Caravelle che delle Unità d’Italia.
Le 500 lire d’argento Dante Alighieri sono state coniate nel 1965, in occasione del 7° centenario della nascita del Sommo poeta fiorentino.
Sul dritto di questa moneta d’argento è chiaramente disegnato Dante Alighieri, essendo a lui dedicata questa tipologia di 500 lire d’argento. Il modellista di questa moneta fu Verginelli, mentre l’incisore fu Monassi.
Sul rovescio è disegnata un’allegoria della Divina Commedia, mentre in circolo osserviamo in rilievo la scritta “7° CENTENARIO DELLA NASCITA DI DANTE”.