La Wiener Philharmoniker d’oro fior di conio (FDC) è una prestigiosa moneta d’oro austriaca, coniata per la prima volta nel 1989 dalla zecca di Vienna. Il suo nome, che significa “Filarmonica di Vienna”, è un omaggio alla celebre orchestra omonima, una delle più rinomate al mondo.
Inizialmente con un valore nominale di 2.000 scellini austriaci, con l’introduzione dell’euro nel 2002 è passata ad avere un valore nominale di 100€. La versione del 2025, come le precedenti, mantiene questo valore nominale.
La classificazione “fior di conio” (FDC) indica che la moneta è in perfetto stato di conservazione, non essendo mai entrata in circolazione e presentando l’aspetto di una moneta appena uscita dalla zecca.
Apprezzata da investitori di tutto il mondo, la Wiener Philharmoniker è tra le monete d’oro da 1 oncia troy (31,10 grammi) più richieste. Realizzata in oro purissimo a 24 carati (99,99% di purezza), ha un diametro di 37 millimetri e uno spessore di 2 millimetri.
Il design della moneta è opera di Thomas Pesendorfer, capo incisore della zecca austriaca, e si caratterizza per la sua eleganza e raffinatezza.
- Dritto: raffigura l’organo a canne della Sala d’Oro del Musikverein di Vienna, la celebre sala da concerto dove si esibisce l’orchestra. In alto è riportata la scritta “REPUBLIK OSTERREICH”, mentre in basso si trovano le indicazioni relative a valore nominale, peso e purezza dell’oro.
- Rovescio: presenta una raffigurazione degli strumenti musicali che compongono l’orchestra Filarmonica di Vienna, tra cui spiccano un’arpa, un fagotto, un violoncello circondato da quattro violini e il tipico corno viennese.
La Wiener Philharmoniker non è solo una moneta da investimento, ma anche un oggetto da collezione molto apprezzato, che celebra la grande tradizione musicale austriaca e la bellezza dell’oro puro.