I 50 Pesos Cileni sono stati coniati dal 1926 al 1980 dalla zecca del Cile in quantità piuttosto elevate, in particolare fra il 1932 e il 1980. Nell’idea primaria della zecca cilena (Casa de la Moneda de Chile) i 50 pesos d’oro non sarebbero dovuti diventare una moneta circolante, ma solo una moneta d’oro da investimento.
Con lo stesso design sono stati prodotti anche i 20 e i 100 pesos d’oro, con ovviamente dimensioni e peso differenti. I 50 pesos cileni d’oro sono molto ricercati da coloro che intendono investire in oro, viste le potenzialità di rendimento sul lungo periodo dell’oro stesso. I 50 pesos d’oro interessano anche i collezionisti, infatti il Cile è stato conquistato dalla Spagna soprattutto per via delle riserve auree che offriva questo Paese.
Le monete prodotte dalla Casa de la Moneda de Chile sono infatti costituite da oro cileno, lo stesso voluto fortemente dai conquistadores spagnoli nel momento della conquista dell’Impero Inca, che si trovava proprio in Cile, in particolar modo sulle Ande.
Sul dritto della moneta d’oro qui proposta si trova il profilo di una testa di una donna con capelli intrecciati e una corona di alloro. La donna indossa un tipico abito cileno, volto a caratterizzare la moneta come nazionale. Intorno al capo della donna troviamo la scritta “REPUBLICA DE CHILE”, che indica il Paese di provenienza della moneta d’oro.
Sul rovescio dei 50 Pesos cileni d’oro troviamo uno scudo con una stella a cinque punte, sorretto da due animali (Huemul e il Condor) che hanno in testa una corona. Intorno è presente la dicitura “CINQUENTA PESOS 50 Ps DIEZ Cóndores”, che indica il nome della moneta in lingua spagnola e il suo valore nominale, pari a 50 Pesos.
La moneta da 50 Pesos Cileni d’oro pesa 10,17 grammi, di cui 9,15 grammi di oro, avendo quindi una purezza del 90% (21,6 carati), il diametro è invece di 24,5 millimetri.