Cacique da 20 Bolivares inserita nella serie “Capi del 16° secolo” e dedicata a Yoraco, capo nativo venezuelano. Emessa nel 1957.
Yoraco era un capo indigeno del Venezuela. L’esistenza leggendaria di Yoraco si basa sulla narrazione della sua morte fatta da José de Oviedo y Baños.
Nel 1574, quattro indiani Teques accompagnarono due soldati spagnoli di nome Juan Pascual e Diego Sánchez come interpreti nella valle del Tácata. Al loro arrivo furono massacrati mentre gli interpreti fuggirono a Caracas per portare la notizia al tenente Francisco Carrizo. All’inizio del 1575 Carrizo si diresse verso il Tácata con circa 90 uomini per prendere il controllo della zona.
Al suo arrivo fece aspettare gli indiani e, nelle retrovie, Garci-Gonzalez de Silva osservò circa 500 arcieri che si preparavano per un’imboscata. De Silva decise di inseguirli, ma lungo la strada riuscì solo a cogliere Yoraco che gli puntava contro un arco.
Aumentando il trotto, De Silva lo attaccò da cavallo e lo colpì ferocemente con la lancia. De Silva si allontanò dall’indiano credendolo morto ma voltandosi vide che si alzò e affrontò due spagnoli di nome Juan de la Parra e Diego Méndez che lo uccisero.
La narrazione di Baños ha creato la leggenda della natura soprannaturale di Yoraco descrivendo come dopo la morte le sue ferite non sanguinassero e che solo dopo aver rimosso una collana di “pietre rosse” ha iniziato a sanguinare. Secondo Baños, questa collana fu presa da De Silva che la conservò come un tesoro fino a pochi anni dopo, quando il governatore del Venezuela, Diego de Osorio, venendo a conoscenza del suo presunto potere, gliela tolse per inviarla come curiosità al re Filippo II.
La moneta sul dritto mostra un ritratto dell’indios e sopra la scritta circolare Caciques De Venezuela ed il suo nome “Yoraco” in basso.
Sul rovescio appare una mano che tiene un mazzo di frecce, in primo piano la scritta Venezuela, in alto ad arco Caciques.
Di sicuro interesse numismatico questi piccoli capolavori venezuelani.
Caciques” significa “Capi” su ognuna di queste monete vi è infatti il ritratto di un capo indiano venezuelano. Sono stati coniati in Svizzera dall’Inter-change Bank Suiza per il Venezuela. Sono state realizzate dal 1955 al 1961 in varie dimensioni per essere intercambiabili con monete d’oro europee. Nel 1955 l’oro era ancora la moneta preferita dai paesi. La più grande unità Caciques pesa 22,2 grammi di oro fino .900 (.6430 once troy puro).
Monete classificate come molto rare, in passato purtroppo molti di questi bellissimi esemplari sono stati fusi