Cacique da 60 Bolivares inserita nella serie “Capi del 16° secolo” e dedicata a Chacao, leggendario capo nativo venezuelano.
Secondo i resoconti storici, Chacao era un individuo impressionante: grande, forte, agile, erculeo e con una grande forza che era invincibile al momento del combattimento. Maestro in blitzkrieg e con audacia e sagacia ha preparato attacchi di tipo commando. Il suo è stato un governo democratico e non è stato scritto alcun tipo di maltrattamento. Ha rispettato con onore le regole e i principi stabiliti dal suo popolo. Ha riservato un trattamento privilegiato a donne e bambini.
La moneta sul rovescio mostra un ritrattodi 3/4 dell’indios e sopra la scritta circolare Caciques De Venezuela ed il suo nome “CHACAO” in basso.
Sul dritto appare un Condor che tiene fra le zampe delle frecce. In primo piano la scritta Venezuela, in alto ad arco Caciques.
Di sicuro interesse numismatico questi piccoli capolavori venezuelani.
Caciques” significa “Capi” su ognuna di queste monete vi è infatti il ritratto di un capo indiano venezuelano. Sono stati coniati in Svizzera dall’Inter-change Bank Suiza per il Venezuela. Sono state realizzate dal 1955 al 1961 in varie dimensioni per essere intercambiabili con monete d’oro europee. Nel 1955 l’oro era ancora la moneta preferita dai paesi. La più grande unità Caciques pesa 22,2 grammi di oro fino .900 (.6430 once troy puro).
L’anno di conio ed il valore nominale non sono presenti sulla moneta che riporta solo il titolo dell’oro 900.
Monete classificate come molto rare, in passato purtroppo molti di questi bellissimi esemplari sono stati fusi